
Ricalcatura
Il processo di ricalcatura dell’acciaio è la nostra attività primaria, quella che ci ha visto nascere nel 1980.
Ad oggi il reparto di ricalcatura è formato da tre linee:
– 1 linea robotizzata 4,5” a riscaldo totale a induzione (950 Ton)
– 1 linea robotizzata 5” a riscaldo totale a gas (1250 Ton)
– 1 linea di ricalcatura robotizzata a riscaldo parziale ad induzione (potenza teorica 1600 Ton).
Quest’ultima linea, in funzione dal 2016, opera tramite un processo sottoposto a brevetto e garantisce numerosi vantaggi produttivi.
Nel 2021 nel reparto di ricalcatura abbiamo introdotto un nuovo bilanciere e un nuovo forno a induzione. Ciò ha permesso di ampliare la gamma di prodotti grezzi raggiungendo dimensioni maggiori per diametro e lunghezza
Gamma prodotti
• Pignoni conici
• Pignoni a denti dritti
• Perni, perni flangiati, perni subbio
• Alberi (a 1 o 2 teste)
• Alberi Cambio (doppio o triplo ingranaggio)
• Alberi primari – Alberi mandrino e Plateau (settore macchine da marmo)
• Eccentrici
• Prese dirette
• Semiassi
• Tiranti
• Flange Long Welding Neck

Dimensioni processo
a riscaldo totale e parziale
(Peso complessivo dai 5 ai 60 kg circa)
• dimensioni di gambo diametro 35-150 mm
• dimensioni di testa fino al diametro 250 mm
• lunghezza con sviluppo dei particolari fino a max 1000 mm